Visto transito per la Nuova Zelanda
Prima di transitare in Nuova Zelanda, verifica se è sufficiente una NZeTA o se è necessario un visto di transito in base alla tua nazionalità e al tuo itinerario.
NZeTA obbligatoria, anche per un semplice transito.
Visto di transito richiesto prima della partenza.
Molti viaggiatori fanno scalo in Nuova Zelanda durante un volo verso l'Australia, le isole del Pacifico o l'Asia. Tuttavia, a seconda della tua nazionalità, potresti aver bisogno di un visto di transito o semplicemente di un'autorizzazione elettronica NZeTA. Questa distinzione è fondamentale: senza il documento corretto, ti potrebbe essere negato l'imbarco. Questa guida descrive in dettaglio le condizioni di esenzione, le situazioni in cui il visto è obbligatorio e le procedure online da seguire prima del volo. Scopri come transitare legalmente ad Auckland o Christchurch senza intoppi.
Visto di transito in Nuova Zelanda: in breve
- 🛂 Visto di transito o NZeTA? A seconda della tua nazionalità, è richiesto un visto di transito o una NZeTA, anche se non lasci l'aeroporto.
- 🌍 Durata massima del transito → Fino a 24 ore nella zona internazionale; oltre tale durata è richiesto un visto turistico classico.
- ✈️ Aeroporto principale → Solo l'aeroporto di Auckland dispone di una zona di transito internazionale aperta 24 ore su 24.
- 💻 Richiesta 100% online → Visto di transito o NZeTA: entrambi possono essere richiesti online e vengono inviati via e-mail entro 24-72 ore.
- ✅ Paesi esenti → Alcuni viaggiatori possono transitare senza visto, a condizione che abbiano una NZeTA valida.
Prima di imbarcarsi su un volo con scalo in Nuova Zelanda, è fondamentale comprendere le norme di transito in vigore. La maggior parte dei viaggiatori non si rende conto che un semplice scalo ad Auckland o Christchurch può richiedere un'autorizzazione ufficiale come la NZeTA o un visto di transito.
Questo passaggio è fondamentale per evitare il rifiuto dell'imbarco o inconvenienti in aeroporto.
Il transito aereo indica una breve sosta in un aeroporto neozelandese durante il viaggio verso un'altra destinazione internazionale.
Durante questo periodo, il passeggero:
Ciò significa che non entrate ufficialmente nel territorio neozelandese, anche se atterrate ad Auckland o Christchurch.
👉 Tuttavia, la Nuova Zelanda impone comunque alcuni requisiti elettronici per i passeggeri in semplice transito.
🕓 Durata consentita del transito: massimo 24 ore.
Oltre tale durata, sarete considerati visitatori e dovrete essere in possesso di un visto di soggiorno (Visitor Visa).
Questa è la domanda più frequente tra i viaggiatori:
“Devo richiedere un visto anche se non lascio l'aeroporto?”
La risposta dipende dalla tua nazionalità e dal tuo itinerario.
✅ Se il tuo Paese fa parte dei Transit Visa Waiver Countries
Non è necessario richiedere un visto di transito classico.
Tuttavia, è necessario ottenere una NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) prima della partenza.
Questa autorizzazione è richiesta anche se:
⚠️ Se il tuo Paese non è esente
dovrai richiedere obbligatoriamente un visto di transito prima di viaggiare.
Senza questo documento, rischi il rifiuto dell'imbarco da parte della compagnia aerea.
💡 Consiglio pratico: anche per un semplice transito, l'applicazione di queste regole è rigorosa. Si consiglia di verificare le condizioni direttamente sul sito ufficiale.
Non tutti gli aeroporti neozelandesi dispongono di una zona di transito internazionale.
In pratica, solo due aeroporti accolgono la maggior parte dei voli in coincidenza:
🏙️ Auckland International Airport (AKL)
🏔️ Christchurch International Airport (CHC)
📍 Attenzione:
La durata massima di un transito senza ingresso nel territorio è di 24 ore tra l'arrivo e la partenza del volo di coincidenza.
Oltre questo limite, non sarete più considerati semplici passeggeri in transito.
🧭 Due possibili situazioni:
1️⃣ Transito senza uscita dall'aeroporto (meno di 24 ore)
→ Rimani nella zona internazionale, non entri ufficialmente in Nuova Zelanda.
A seconda della tua nazionalità, hai bisogno di:
2️⃣ Scalo prolungato con uscita dall'aeroporto o soggiorno turistico
→ Puoi utilizzare la tua NZeTA come vero e proprio visto d'ingresso.
Essa autorizza:
💡 In sintesi:
Situazione | Autorizzazione richiesta | Durata massima |
---|---|---|
Transito senza ingresso (meno di 24 h) | NZeTA (paesi esenti) o visto di transito | 24 h massimo |
Transito con ingresso nel territorio | NZeTA (paesi idonei) | Fino a 90 giorni |
Prima di prenotare il volo, verifica quale autorizzazione corrisponde alla tua situazione. Esistono due tipi di autorizzazioni: la NZeTA, più semplice e veloce, e il Transit Visa, obbligatorio per alcune nazionalità.
Il Transit Visa (codice VTT) è richiesto per i viaggiatori:
Le principali nazionalità interessate includono in particolare:
📄 Procedura di richiesta:
🧾 Documenti richiesti:
La NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) è un'autorizzazione elettronica obbligatoria per i cittadini di paesi esenti da visto che transitano in Nuova Zelanda.
🔹 Vantaggi:
💰 Costi ufficiali:
📋 Condizioni principali:
🧭 Come richiedere la NZeTA:
💡 Suggerimento: la NZeTA rimane collegata elettronicamente al passaporto, quindi non è necessario stampare un documento cartaceo.
I cittadini dei seguenti paesi possono transitare senza visto, a condizione di avere una NZeTA valida prima della partenza:
(+ altri paesi elencati su immigration.govt.nz)
📌 Importante:
anche se il visto di transito non è richiesto, la NZeTA rimane obbligatoria per poter imbarcarsi su un volo diretto in Nuova Zelanda.
I cittadini italiani e degli altri paesi europei non hanno bisogno di un visto di transito per la Nuova Zelanda, ma devono ottenere una NZeTA valida prima della partenza.
Questa autorizzazione elettronica è sufficiente per imbarcarsi, anche se non si lascia la zona internazionale dell’aeroporto.
✈️ Esempi di transiti frequenti:
💡 Da ricordare:
Per i cittadini italiani ed europei, la NZeTA copre sia il transito aereo che i soggiorni turistici di breve durata, con una validità di due anni e ingressi multipli.
Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente
Dipende dalla nazionalità. I cittadini di paesi esenti come Italia, Belgio, Svizzera o Regno Unito non hanno bisogno di un visto di transito tradizionale, ma devono ottenere una NZeTA prima del volo. I viaggiatori provenienti da paesi non esenti (India, Pakistan, Nigeria, ecc.) devono richiedere un visto di transito. Senza questo documento, la compagnia aerea può rifiutare l’imbarco.
Sì, se si dispone di una NZeTA valida e si è cittadini di un paese esente. L’aeroporto di Auckland ha una zona internazionale aperta 24 ore su 24, che permette di restare in transito senza entrare ufficialmente nel Paese. Se lo scalo dura più di 24 ore o si lascia la zona, la NZeTA consente anche di soggiornare fino a 90 giorni.
La NZeTA è un’autorizzazione elettronica valida per due anni per i cittadini di paesi esenti da visto; copre il transito, il turismo e i soggiorni brevi. Il visto di transito si applica invece ai viaggiatori non esenti e consente un solo scalo inferiore a 24 ore senza entrare nel territorio. La NZeTA è quindi più rapida, semplice e flessibile da ottenere.
No. I cittadini italiani ed europei non hanno bisogno di un visto di transito. Devono semplicemente richiedere una NZeTA prima della partenza, anche se non lasciano l’aeroporto. Questa autorizzazione consente anche di entrare nel Paese per un soggiorno fino a 90 giorni, ha una validità di 2 anni ed è valida per ingressi multipli.