SG Arrival Card Singapore
La SG Arrival Card è il modulo elettronico obbligatorio per entrare a Singapore. Scopri come compilarlo online in italiano e preparare il tuo viaggio.
Obbligatorio per tutti i viaggiatori prima dell’arrivo.
Richiesta semplice con dati personali e di viaggio.
Dal 2020 la tradizionale carta cartacea è stata sostituita dalla SG Arrival Card Singapore, un modulo elettronico che tutti i viaggiatori stranieri devono compilare online prima del viaggio. Questo modulo di ingresso a Singapore è richiesto sia per turismo, affari o transito e si applica anche a bambini e neonati. I cittadini e residenti permanenti di Singapore non sono invece tenuti a presentarlo. In questa guida in italiano scoprirai come compilare correttamente la SG Arrival Card online, quali dati fornire e quali sono le tempistiche da rispettare per un ingresso senza problemi.
SG Arrival Card: La carta d'ingresso per Singapore
- Obbligatoria per tutti: La SG Arrival Card è obbligatoria per tutti i viaggiatori che si recano a Singapore, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno bisogno di un visto.
- Scadenza: La SG Arrival Card deve essere compilata almeno 3 giorni prima del tuo arrivo a Singapore.
- Dichiarazione sanitaria: Oltre ai dati personali, la SG Arrival Card include una dichiarazione sanitaria da compilare.
- Accelera le formalità: La SG Arrival Card ti aiuta a velocizzare le procedure di immigrazione al tuo arrivo a Singapore.
- Modulo di ingresso: Puoi compilare la SG Arrival Card direttamente online sul sito ufficiale dell'Immigration and Checkpoints Authority (ICA) di Singapore o in italiano sul sito del nostro partner.
La SG Arrival Card è una carta elettronica introdotta dalle autorità di Singapore per semplificare le formalità di immigrazione 🛂 al vostro arrivo nel Paese. A differenza dei moduli di ingresso tradizionali, questa Arrival Card Singapore è interamente digitale: non è necessario compilare documenti cartacei né recarsi fisicamente a un ufficio immigrazione in aeroporto.
La SG Arrival Card Singapore è destinata a tutti i viaggiatori che desiderano entrare a Singapore, ad eccezione dei cittadini e dei residenti permanenti.
Che si tratti di vacanza, affari o transito ✈️, questa carta è essenziale per facilitare l’ingresso. Si applica anche a bambini e neonati 👶, quindi assicuratevi di includere ogni membro del gruppo nella domanda.
L’ottenimento della SG Arrival Card offre numerosi vantaggi ai viaggiatori:
La SG Arrival Card per Singapore è valida per 3 giorni dopo l’invio online ⏱️. Ciò significa che devi compilare e inviare la tua Arrival Card Singapore non oltre 3 giorni prima del tuo arrivo.
È importante notare che la SG Arrival Card Singapore è collegata al tuo volo e alla data di ingresso ✈️. Una volta inviata, deve essere utilizzata per l’ingresso nel Paese entro il periodo di 3 giorni. Se non rispetti questa scadenza, dovrai presentare un nuovo modulo di ingresso a Singapore prima della partenza.
Infine, questa SG Arrival Card non è un visto ❌ e non sostituisce i requisiti ufficiali di ingresso (come un visto o un soggiorno senza visto, a seconda della tua nazionalità). Serve esclusivamente a raccogliere informazioni sanitarie e di viaggio 🛂 richieste dalle autorità di Singapore.
Ottenere la SG Arrival Card è un processo facile e veloce grazie alla domanda online. Ecco i passi da seguire:
Quando richiedete la SG Arrival Card, è essenziale che abbiate i seguenti documenti:
I tempi di elaborazione della SG Arrival Card Singapore sono generalmente molto rapidi ⏱️. Nella maggior parte dei casi, l’autorizzazione elettronica arriva via e-mail entro poche ore dall’invio del modulo di ingresso a Singapore.
⚠️ Tuttavia, per maggiore sicurezza, è consigliabile compilare e inviare la SG Arrival Card almeno alcuni giorni prima della partenza. In questo modo eviti inconvenienti o ritardi dell’ultimo minuto e garantisci un ingresso senza problemi nel Paese.
Per aiutarvi a compilare il modulo di richiesta della SG Arrival Card, ecco una guida passo passo:
Ecco alcuni consigli per evitare gli errori più comuni nella compilazione del modulo:
Una volta presentata la domanda di SG Arrival Card, è importante poterne seguire lo stato. Ecco come fare:
📝 Conferma di invio
Dopo aver completato la domanda online, riceverai un’e-mail di conferma con un numero di riferimento unico. Conservalo: ti servirà per controllare lo stato della richiesta.
🌐 Tracciamento della domanda
Accedi alla piattaforma di monitoraggio della SG Arrival Card e inserisci il tuo numero di riferimento. Potrai verificare se la tua domanda è in elaborazione, approvata o se sono necessarie ulteriori informazioni.
📧 Ricezione dell’autorizzazione elettronica
Una volta approvata, la SG Arrival Card ti sarà inviata via e-mail come autorizzazione elettronica. Controlla anche la cartella spam o posta indesiderata se non ricevi nulla dopo 2–3 giorni.
📱 Consiglio pratico
All’arrivo a Singapore, le autorità consultano l’autorizzazione in formato elettronico. Non è obbligatorio stamparla, ma è consigliato avere una copia cartacea insieme al passaporto in caso di problemi con il telefono, la batteria o la connessione. Alcune compagnie aeree potrebbero anche richiederla prima dell’imbarco.
Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente
La SG Arrival Card è un'autorizzazione di viaggio elettronica richiesta da tutti i viaggiatori non singaporiani che desiderano entrare a Singapore, ad eccezione dei cittadini e dei residenti permanenti. Semplifica le formalità di immigrazione all'arrivo, accelerando il processo di ingresso nel Paese.
Una volta presentata la domanda online, riceverete un'e-mail di conferma con un numero di riferimento unico. Questo numero può essere utilizzato per seguire lo stato della domanda sul sito ufficiale della SG Arrival Card. Assicuratevi di controllare regolarmente lo stato della vostra domanda per rimanere informati.
In generale, la SG Arrival Card viene rilasciata entro poche ore dalla presentazione della domanda. Tuttavia, è consigliabile presentare la domanda almeno qualche giorno prima del viaggio per evitare inconvenienti dell'ultimo minuto. Se la domanda viene rifiutata, assicuratevi di controllare i dati forniti e di correggerli prima di presentare una nuova domanda.