Come modificare l'ESTA?

Modifica ESTA: Aggiornare i dati in modo semplice

Scopri come modificare l’ESTA: quali dati puoi aggiornare online (email, indirizzo, soggiorno USA) e quando serve rifare la domanda con i dati corretti.

  • ✏️
    Modifiche possibili

    E-mail, indirizzo, soggiorno negli Stati Uniti.

  • Modifiche non consentite

    Passaporto, identità, questionario → Nuova richiesta ESTA

👉 Nuova domanda ESTA in 5 min ⇒
🛡️ Dati protetti • 🔒 100% sicuro

Aggiornamento ESTA

Vuoi modificare l’ESTA senza rifare tutto? Un’ESTA approvata non si cambia integralmente, ma puoi aggiornare online tre elementi: email, indirizzo di residenza e indirizzo di soggiorno negli USA. Se invece devi toccare passaporto, identità o le risposte al questionario, è necessaria una nuova domanda. Gli aggiornamenti consentiti sono immediati e gratuiti sul sito ufficiale; la nuova richiesta comporta la tassa e una lieve attesa di lavorazione. In questa guida vediamo come modificare l’ESTA, le voci aggiornabili, quelle che richiedono un nuovo invio e i consigli pratici per evitare passaggi inutili.

Modificare l’ESTA: in breve

  • Autorizzazione non modificabile nel complesso: Una volta approvata, l’ESTA è definitiva. I dati essenziali (passaporto, identità, risposte al questionario) non si possono correggere.
  • ✏️ Aggiornamenti possibili: Solo tre informazioni si possono cambiare online: e-mail, indirizzo di residenza, indirizzo di soggiorno/alloggio negli USA.
  • ⚠️ Quando serve una nuova richiesta: Se sono errati dati chiave (numero di passaporto, nome, cognome, data di nascita), è obbligatorio presentare un nuovo ESTA, con costi e tempi di lavorazione.
  • 👀 Consiglio pratico: Controlla attentamente tutti i dati prima dell’invio per evitare rifiuti o una nuova richiesta.

👉 Nuova domanda ESTA in 5 min ⇒

Situazioni in cui è necessario aggiornare la richiesta ESTA

Una volta inviato il modulo e pagata la tassa, le risposte non si possono più modificare. Dopo l’e-mail di approvazione, puoi aggiornare solo i dati consentiti. Ecco i casi tipici:

  • 📝 Dettagli della richiesta iniziale: un errore di inserimento dati nell'ESTA (ad esempio, nei tuoi recapiti o nel tuo indirizzo) può causare problemi al momento dell'imbarco o al controllo alle frontiere.
  • ✈️ Nuovo viaggio con un ESTA già valido: Se riutilizzi un’ESTA approvata, aggiorna l’indirizzo di soggiorno negli USA se i piani sono cambiati.
  • 🏠 Cambio di situazione personale: Se sono cambiati indirizzo di residenza o e-mail rispetto alla prima domanda, aggiorna la tua scheda per restare conforme.

👉 Di seguito indichiamo quali informazioni si possono modificare online e quali richiedono una nuova richiesta.

 

Quali informazioni è possibile modificare sul tuo ESTA?

Non tutti i dati sono modificabili dopo l’approvazione. Nella maggior parte dei casi serve una nuova richiesta completa. Solo queste informazioni si possono aggiornare online:

  • 📧 Indirizzo e-mail – Puoi aggiornarlo per mantenere l’accesso alla pratica. Operazione semplice e gratuita.
  • 🏠 Indirizzo di residenza – Aggiornalo in caso di trasloco.
  • ⚠️ Nota: il trasferimento di residenza non influisce sull’idoneità al Programma VWP; la cittadinanza/passaporto sì. Se cambi cittadinanza verso un Paese non VWP, servirà un visto.
  • 🛏️ Indirizzo di soggiorno negli USA – Puoi modificare hotel/alloggio o, se cambia l’itinerario, la destinazione/luogo di arrivo.

👉 Queste sono le uniche informazioni modificabili online senza rifare l’ESTA.

 

Informazioni che non puoi modificare nell’ESTA

Le possibilità di aggiornamento sono molto limitate. Se cambiano dati essenziali, dovrai presentare una nuova domanda:

  • 🛂 Numero di passaporto – L’ESTA è collegata al passaporto usato nella domanda. In caso di scadenza, smarrimento o furto: nuova richiesta con il nuovo passaporto.
  • 👤 Dati identificativi – Modifiche a nome, cognome, sesso (matrimonio, divorzio, rettifica) richiedono una nuova domanda, perché devono coincidere con il passaporto.
  • Risposte al questionario – Le risposte su sicurezza/ammissibilità non sono modificabili online; se errate, serve una nuova domanda ESTA.

👉 In sintesi: se varia un’informazione fondamentale (passaporto, identità, risposte del modulo), devi inviare una nuova domanda completa; in caso contrario rischi il rifiuto all’imbarco o all’arrivo negli Stati Uniti.

👉 Nuova domanda ESTA in 5 min ⇒

È possibile modificare il modulo ESTA dopo averlo inviato?

Una volta inviato e pagato il modulo ESTA, non è più modificabile. Ecco cosa sapere:

  • Nessuna correzione possibile dopo il pagamento: ​​Una volta convalidata e pagata, la richiesta non è modificabile. Le autorità elaborano la richiesta entro 72 ore al massimo, il che non lascia alcun margine di tempo per modificare i dati.
  • ⚠️ Impatto dei dati errati: informazioni errate (nome, passaporto, risposta al questionario) possono comportare il rifiuto dell'autorizzazione e quindi compromettere il viaggio.
  • 👀 Rileggere attentamente prima della convalida: il sistema prevede una fase di verifica: prima di confermare definitivamente la richiesta, è possibile rileggere tutte le informazioni inserite. Prenditi il tempo necessario per controllare ogni dato (nome, data di nascita, numero di passaporto, risposte alle domande).

Consiglio pratico: Dedica qualche minuto alla rilettura finale: spesso evita di dover rifare l’ESTA da zero.

 

Come procedere per aggiornare la tua pratica ESTA

Se devi aggiornare alcune informazioni consentite:

  • 🔑 Avere il numero di pratica: tenete a portata di mano il numero di richiesta ESTA comunicato al momento della convalida iniziale. Vi consentirà di accedere direttamente alla vostra pratica.
  • 🆔 In caso di smarrimento del numero: potete comunque accedere al vostro ESTA tramite il sito ufficiale delle autorità americane inserendo i vostri dati personali (cognome, nome, data di nascita, paese di origine).
  • 📧🏠✈️ Aggiornamenti autorizzati Gli unici dati modificabili online sono: il tuo indirizzo e-mail, il tuo indirizzo di residenza, l'indirizzo di destinazione negli Stati Uniti (alloggio o aeroporto di arrivo).
  • Elaborazione immediata: questi aggiornamenti vengono registrati istantaneamente. Il termine di 72 ore si applica solo alle nuove richieste ESTA, non alle semplici correzioni autorizzate.

 

La modifica di un'autorizzazione ESTA è a pagamento?

La questione dei costi ricorre spesso quando si desidera modificare il proprio ESTA. Ecco cosa c'è da sapere:

  • 💸 Aggiornamenti gratuiti: Le modifiche autorizzate (indirizzo e-mail, indirizzo di residenza, indirizzo di soggiorno negli Stati Uniti) sono gratuite se effettuate tramite il sito ufficiale.
  • 🛂 Nuova richiesta obbligatoria = nuovi costi: se devi correggere informazioni non modificabili (passaporto, identità, risposte al questionario), devi presentare una nuova richiesta ESTA. In questo caso, i costi ufficiali dovranno essere pagati nuovamente.
  • ⚠️ Attenzione ai siti privati: alcuni siti non ufficiali offrono l'accesso al tuo file e addebitano costi aggiuntivi per semplici aggiornamenti. Sul sito ufficiale, solo la modifica dell'indirizzo e-mail è completamente gratuita e senza intermediari.

👉 In sintesi: le uniche modifiche gratuite sono quelle previste dal sito ufficiale. Qualsiasi altra correzione richiede una nuova richiesta a pagamento.

👉 Nuova domanda ESTA in 5 min ⇒

È possibile apportare una semplice modifica al tuo ESTA quando è scaduto:

  • Validità limitata: L'ESTA è valido per 2 anni dalla sua approvazione (o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale delle due scadenze sia precedente). Durante questo periodo, puoi utilizzare l'ESTA per più viaggi, a condizione che i tuoi dati rimangano invariati.
  • 🔄 Nessun rinnovo automatico: una volta scaduta la validità, non esiste alcuna procedura di rinnovo. È necessario presentare una nuova domanda completa, come se fosse la prima volta.
  • 📝 Nuovo modulo = nuovi dati: il vecchio ESTA non può essere modificato dopo la scadenza. Quando si presenta una nuova domanda, è necessario inserire nuovamente tutte le informazioni, assicurandosi che siano corrette.
  • ⚠️ Nessuna garanzia di approvazione: anche se hai già ottenuto un ESTA in passato, la sua accettazione non è mai automatica. Ogni nuova richiesta viene esaminata dalle autorità statunitensi.
  • 💳 Spese non rimborsabili: il sito ufficiale ESTA non rimborsa mai le spese in caso di rifiuto. Alcuni siti privati che aggiungono costi di servizio possono offrire garanzie di rimborso, ma si tratta di casi eccezionali.

Avete dei dubbi?

Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente

Se devi modificare le informazioni contenute nel tuo ESTA, puoi farlo accedendo al sito ufficiale del governo americano e utilizzando la funzione 'Aggiorna richiesta' sul modulo online. Per accedere alla tua richiesta dovrai inserire il tuo numero di riferimento ESTA, il tuo cognome, la tua data di nascita e il tuo paese di origine. Puoi modificare solo tre informazioni sul tuo ESTA già convalidato: il tuo indirizzo e-mail, il tuo indirizzo di residenza e l'indirizzo di destinazione negli Stati Uniti. Tutti gli altri dati (numero di passaporto, identità, risposte al questionario) richiedono una nuova richiesta completa.

Gli aggiornamenti autorizzati (e-mail, indirizzo di residenza, indirizzo di destinazione) vengono registrati immediatamente. Non è necessaria alcuna nuova convalida da parte delle autorità. È possibile verificare in qualsiasi momento lo stato del proprio ESTA sul sito ufficiale per confermare che le modifiche siano state prese in considerazione. Ricordiamo inoltre che è possibile apportare solo alcune modifiche.

No, non è previsto alcun costo per aggiornare le informazioni modificabili (indirizzo e-mail, indirizzo di residenza, indirizzo di destinazione). Tuttavia, se le informazioni da correggere riguardano dati non modificabili (ad esempio il numero di passaporto o l'identità), sarà necessario presentare una nuova domanda ESTA e pagare nuovamente le tasse ufficiali. È quindi importante verificare attentamente tutte le informazioni prima di inviare la richiesta di aggiornamento per evitare eventuali rifiuti.