Quanto costa l'ESTA USA?

Quanto costa l’ESTA per gli Stati Uniti nel 2025?

Il costo ESTA per gli Stati Uniti è fissato dalle autorità americane. Nel 2025 molti viaggiatori si chiedono quanto costa e come pagarlo.

  • 💵
    Fino al 29 settembre 2025

    Tariffa ufficiale ESTA: 21 $ (≈ 18 €) a persona.

  • 📅
    A partire dal 30 settembre 2025

    Nuovo costo ESTA: 40 $ (≈ 34 €).

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒
🛡️ Dati protetti • 🔒 100% sicuro

Costo ESTA USA

Il sistema ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è un’autorizzazione obbligatoria per entrare negli Stati Uniti senza visto. Ogni anno migliaia di viaggiatori italiani cercano informazioni aggiornate sul costo ESTA e sulla conversione in euro. Nel 2025 la tariffa rimane stabilita in dollari e non varia in base all’età o al numero di domande. Tuttavia, l’importo addebitato in euro può cambiare in funzione del tasso di cambio e delle commissioni bancarie. Questa guida fornisce un quadro chiaro su quanto costa l’ESTA USA nel 2025, come si paga online e quali spese aggiuntive considerare.

Costo ESTA USA nel 2025: in breve

  • 💳 Costo ufficiale ESTA USA: 21 $ (≈ 18 €) per viaggiatore, applicabile fino al 29 settembre 2025.
  • 📅 Nuova tariffa a partire dal 30 settembre 2025: 40 $ (≈ 34 €) secondo la decisione del DHS.
  • 👨‍👩‍👧 Tariffa identica per tutti: adulti, minorenni e neonati pagano lo stesso costo. Ogni viaggiatore deve presentare una domanda individuale.
  • 👥 Richiesta collettiva: procedura semplificata ma senza sconti, la tariffa rimane a persona.
  • ⚠️ Possibili costi aggiuntivi: alcuni siti applicano costi di servizio in aggiunta al costo ufficiale. Verificate sempre l'importo totale prima di confermare.

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒

Quanto costa l'ESTA per gli Stati Uniti?

Il costo dell'ESTA USA è stabilito dalle autorità americane ed espresso solo in dollari. Nel 2025 la tariffa ufficiale è di 21 $ a viaggiatore, valida fino al 29 settembre. Dal 30 settembre 2025, il prezzo salirà a 40 $, come annunciato dal Department of Homeland Security.

 

Costo ESTA in euro: conversione indicativa

Il prezzo dell’ESTA viene sempre addebitato in dollari, ma i viaggiatori europei vogliono sapere l’equivalente in euro. 🌍

  • Fino al 29 settembre 2025: circa 18 €
  • Dal 30 settembre 2025: circa 34 €

👉 Questi valori sono indicativi. L’importo finale dipende dal tasso di cambio applicato dalla banca e dalle eventuali commissioni per pagamenti in valuta estera.

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒

Modalità di pagamento dell'ESTA online

Il pagamento del costo ESTA si effettua esclusivamente online. 💳 Sono accettate carte di credito internazionali come Visa, MasterCard, American Express.

L’addebito avviene in dollari e la banca effettua automaticamente la conversione in euro. Alcuni istituti applicano una piccola commissione aggiuntiva.

👉 Pagamento veloce, 100 % digitale, non disponibile con assegno o bonifico.

 

Costi aggiuntivi relativi alla richiesta ESTA

Oltre al prezzo ufficiale dell'ESTA, il totale sul conto può risultare più alto per due motivi:

  • 💵 Commissioni di conversione bancarie, variabili in base al contratto.
  • 👨‍💻 Costi di servizio applicati da piattaforme private che offrono assistenza, controllo dei dati e supporto clienti.

⚠️ È importante distinguere il prezzo ufficiale ESTA stabilito dagli Stati Uniti dal costo finale che dipende dal metodo scelto per fare la domanda.

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒

ESTA USA: perché il prezzo varia a seconda della piattaforma?

Sul sito ufficiale, il prezzo è fissato a 21 $ (40 $ da ottobre 2025). Tuttavia, molti viaggiatori preferiscono affidarsi a piattaforme specializzate che offrono:

  • Moduli semplificati disponibili in italiano
  • Verifica delle informazioni inserite per ridurre il rischio di rifiuto
  • Assistenza clienti in caso di dubbi o blocchi

✨ In cambio, il costo ESTA in euro sarà superiore al prezzo ufficiale, poiché vengono aggiunti costi di servizio. Per molti viaggiatori questo sovrapprezzo si giustifica con sicurezza 🛡️ e tranquillità 🌿.

 

Tariffa ESTA 2025: evoluzioni e aggiornamenti

Nel 2025, il costo ufficiale dell'ESTA USA è fissato a 21 $ a persona (≈ 18 €). Questa tariffa rimane valida fino al 29 settembre 2025.

💡 A partire dal 30 settembre 2025, passerà a 40 $ (≈ 34 €), secondo la decisione del Department of Homeland Security pubblicata nel Federal Register.

Cronologia dell'evoluzione del costo dell'ESTA

Dalla sua creazione nel 2009, l'ESTA ha subito diversi adeguamenti:

  • 🟢 2009: lancio del programma, tariffa iniziale fissata a 14 $ (10 $ destinati alla promozione turistica degli Stati Uniti e 4 $ di spese di elaborazione).
  • 🟡 2022: aumento a 21 $, al fine di rafforzare il finanziamento del programma e la promozione internazionale.
  • 🔴 2025: nuovo aumento a 40 $, in vigore dal 30 settembre, quasi il doppio dell'importo attuale.

Questi successivi sviluppi dimostrano che la tariffa dell'ESTA non è fissa e che può essere rivista in base alle esigenze di bilancio o strategiche degli Stati Uniti.

⚠️ È fondamentale ricordare che l'aumento avverrà effettivamente nel 2025. Alcuni siti indicano ancora erroneamente l'ingresso in vigore nel 2026, ma la pubblicazione ufficiale del Federal Register conferma la data del 30 settembre 2025.

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒

Il costo dell'ESTA è uguale per tutti?

Il costo dell'ESTA per persona è fissato in modo uniforme, senza distinzioni di età o categoria. Che siate adulti, adolescenti, minorenni o anche neonati, l'importo da pagare è esattamente lo stesso. Le autorità statunitensi ritengono infatti che ogni viaggiatore che entra nel territorio debba disporre di una propria autorizzazione elettronica, indipendentemente dall'età. 👶

Ciò significa che se viaggiate con la famiglia, dovrete presentare una domanda individuale per ogni membro, compresi i neonati. Anche se un neonato viaggia in braccio ai genitori e non occupa un posto a sedere sull'aereo, deve obbligatoriamente ottenere il suo minorenne alla stessa tariffa di un adulto.

Allo stesso modo, non è prevista alcuna riduzione in caso di richiesta collettiva. La tariffa ESTA per gruppi è in realtà identica alla tariffa individuale: ogni partecipante deve pagare l'importo ufficiale. L'unico vantaggio della richiesta collettiva è quello di semplificare la gestione amministrativa raggruppando più viaggiatori in un unico fascicolo.

👉 Per ricordare l'essenziale:

  • 👨‍👩‍👧 Adulti e minorenni: stessa tariffa per tutti, senza eccezioni
  • 👶 Neonati: autorizzazione obbligatoria, costo identico a quello di un adulto
  • 👥 Gruppi: nessuna riduzione, la tariffa rimane a persona
  • 📌 Regola ufficiale: una richiesta ESTA individuale per ogni viaggiatore

In sintesi, la tariffa ESTA per minorenni, il prezzo ESTA per neonati e il costo ESTA a persona sono esattamente identici. Il sistema non prevede eccezioni o riduzioni, garantendo così una tariffazione chiara ed equa per tutti i viaggiatori.

 

Costo ESTA USA vs Visto americano ⇒ Confronto

L'ESTA è un'autorizzazione elettronica che consente di viaggiare negli Stati Uniti nell'ambito del Visa Waiver Program. Il suo costo ufficiale è di 21 $ (≈ 18 €) fino al 29 settembre 2025. A partire dal 30 settembre 2025, la tariffa aumenterà a 40 $ (≈ 34 €), ma rimarrà comunque molto più economica di un visto tradizionale.

Il visto americano di tipo B-1/B-2 (turismo o affari) è invece molto più costoso e vincolante. Il prezzo ufficiale è di 185 $, non rimborsabili, con in più una procedura di richiesta più lunga e complessa: modulo dettagliato, appuntamento presso l'ambasciata o il consolato, colloquio obbligatorio e documenti giustificativi.

A ciò si aggiunge un nuovo supplemento denominato “visa integrity fee” di 250 $. Questo supplemento riguarda alcuni richiedenti provenienti da paesi in cui le autorità americane ritengono che il rischio di rifiuto o di soggiorno prolungato sia elevato. Questa misura mira a compensare i costi amministrativi aggiuntivi e a scoraggiare le richieste abusive. Per i viaggiatori interessati, il costo totale di un visto per gli Stati Uniti può quindi raggiungere circa 435 $.

👉 In sintesi, il confronto tra ESTA e visto evidenzia differenze molto nette:

  • 💵 Costo attuale dell'ESTA: 21 $ (≈ 18 €) a persona.
  • 📈 Aumento confermato: 40 $ (≈ 34 €) a partire dal 30 settembre 2025.
  • ⏱️ Procedura ESTA: semplice, veloce, online, senza colloquio.
  • 💳 Durata e validità: valido 2 anni, autorizzazioni multiple, soggiorno limitato a 90 giorni.
  • 🎫 Costo del visto turistico per gli Stati Uniti (B-1/B-2): 185 $, non rimborsabile.
  • 🏛️ Procedura di rilascio del visto: modulo dettagliato, colloquio presso l'ambasciata, tempi più lunghi.
  • ⚠️ Supplemento “visa integrity fee”: +250 $ per alcune nazionalità → costo totale ≈ 435 $.
  • 👥 Utilità del visto: riservato a soggiorni di lunga durata, motivi particolari o viaggiatori non idonei all'ESTA.

👉 Anche con l'aumento previsto, l'ESTA rimane l'opzione più vantaggiosa per i viaggiatori idonei: più economica, più veloce e molto più semplice di un visto americano classico.

👉 Richiedi il mio ESTA ⇒

Avete dei dubbi?

Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente

Il costo ufficiale dell'ESTA USA è fissato dalle autorità americane a 21 $ per viaggiatore fino al 29 settembre 2025. A partire dal 30 settembre 2025, la tariffa passerà a 40 $, secondo la decisione del Dipartimento della Sicurezza Interna pubblicata sul Federal Register. Questo importo è identico per tutti i richiedenti, che si tratti di adulti, minorenni o anche neonati. Si tratta di una tariffa unica, obbligatoria per ogni viaggiatore che entra negli Stati Uniti nell'ambito del Visa Waiver Program.

Sì, la tariffa ESTA cambierà nel 2025. Fissata a 21 dollari per richiedente fino al 29 settembre 2025, passerà a 40 dollari a partire dal 30 settembre, in conformità con la decisione ufficiale del Dipartimento della Sicurezza Nazionale. Questo aumento è dovuto alla volontà delle autorità statunitensi di finanziare la modernizzazione del programma ESTA, rafforzare i controlli di sicurezza e sostenere la promozione turistica degli Stati Uniti a livello internazionale. Più che una semplice tassa amministrativa, l'ESTA costituisce anche uno strumento economico. Per i viaggiatori, l'aumento rimane moderato rispetto al costo di un visto tradizionale, il cui costo supera i 185 dollari, escluse le spese aggiuntive.

Possono essere applicate alcune spese aggiuntive. Le banche applicano talvolta commissioni di conversione per i pagamenti in valuta estera. Inoltre, alcuni fornitori o piattaforme private offrono un servizio a pagamento che include assistenza, verifica dei dati e servizio clienti. In questo caso, il costo dell'ESTA può essere superiore alla tariffa ufficiale. Queste spese opzionali dipendono dalla scelta del viaggiatore e non sono obbligatorie.

No, non esiste un ESTA gratuito. Ogni viaggiatore è tenuto a pagare la tariffa ufficiale fissata dalle autorità statunitensi. Qualsiasi piattaforma o sito che affermi di offrire un ESTA gratuito è ingannevole. L'autorizzazione elettronica è una procedura ufficiale che richiede sempre un pagamento online con carta di credito. Anche i minori e i neonati devono avere il proprio ESTA, al costo di un adulto.