Come pagare l'ESTA USA?
Il pagamento dell’ESTA è obbligatorio. Se il pagamento ESTA non funziona, scopri come pagare online, entro 7 giorni o successivamente, e risolvere i problemi.
Impossibile effettuare il pagamento sul sito ufficiale?
Pagare con una piattaforma privata, assistenza inclusa (costi aggiuntivi).
Per entrare negli Stati Uniti con l’ESTA, non basta compilare il modulo: il pagamento online è indispensabile per validare la richiesta. Senza questa fase, il sistema mantiene l’applicazione nello stato “non pagato”, rendendola invalida. Molti viaggiatori cercano informazioni su come pagare: subito, in un secondo momento o entro 7 giorni. Altri segnalano errori frequenti: pagamento ESTA non funziona, carta rifiutata, transazione bloccata o pagamento in sospeso. In questa guida ti spieghiamo come pagare correttamente l’ESTA, i metodi di pagamento accettati e le soluzioni più pratiche ai problemi più comuni.
Come pagare l'ESTA? : in breve
- 💳 Pagamento immediato: Solo il pagamento convalida la richiesta ESTA. Senza, l’applicazione resta “non pagata”.
- ⏳ Tempi tecnici: se esci prima del pagamento, puoi regolarizzare la situazione entro 7 giorni.
- ⚠️ Problemi frequenti: Pagamento ESTA non funziona, in sospeso o carta rifiutata.
- ✅ Soluzioni: prova un'altra carta, verifica il tuo limite di credito o ricompila una nuova domanda ESTA.
Il pagamento ESTA è un passaggio indispensabile per convalidare la richiesta. Senza pagamento, l’autorizzazione non viene inviata alle autorità statunitensi e rimane nello stato “non pagato”, quindi non valida per viaggiare. Fortunatamente, la procedura è semplice e veloce: si può pagare online tramite la piattaforma ufficiale oppure, in caso di problemi, anche tramite una piattaforma privata con assistenza. È sufficiente avere una carta di credito internazionale (Visa, MasterCard, American Express, Discover) e completare il pagamento subito dopo aver compilato il modulo ESTA. In questo modo, l’applicazione sarà trasmessa e potrà essere elaborata.
Il sito ufficiale dell'ESTA accetta solo alcuni metodi di pagamento. Se la tua carta non viene riconosciuta, il pagamento sarà rifiutato e dovrai provare con un'altra.
📌 Metodi di pagamento accettati:
👉 Consiglio pratico: prima di pagare, controlla il limite della tua carta e attiva l'opzione di pagamento online per evitare un blocco.
Il pagamento dell'ESTA viene effettuato direttamente dopo aver compilato il modulo. Ecco la procedura da seguire:
⚠️ Da ricordare: Se lasci la pagina senza completare il pagamento, la tua richiesta ESTA resta in stato “in attesa di pagamento”. Hai fino a 7 giorni di tempo per tornare sul sito ufficiale e pagare. Trascorso questo periodo, l’ESTA scade automaticamente e dovrai presentare una nuova domanda con un nuovo pagamento.
A volte capita che un viaggiatore compili interamente il modulo ESTA ma esca dalla pagina prima di pagare. In questo caso, la richiesta rimane registrata, ma non viene trasmessa alle autorità statunitensi finché non viene effettuato il pagamento. Contrariamente a quanto si crede, non è obbligatorio pagare immediatamente nel momento in cui si completa il modulo. Il sistema prevede un breve periodo di tempo tecnico che consente di tornare indietro per finalizzare il pagamento.
Sì ✅. Se hai inviato il modulo ESTA senza effettuare immediatamente il pagamento, la tua richiesta non va persa. Rimane visibile nel sistema con lo stato “in attesa di pagamento”. Puoi ricollegarti alla piattaforma ufficiale utilizzando:
Una volta inserite queste informazioni, potrai accedere al tuo file e completare il pagamento.
⚠️ Importante: fino a quando non avviene il pagamento, la tua domanda ESTA non viene trasmessa né elaborata, quindi non ha valore ufficiale per viaggiare negli Stati Uniti.
Il sito ufficiale prevede una finestra tecnica di circa 7 giorni per completare il pagamento di una domanda non saldata.
👉 In concreto:
In questo caso, sarà necessario presentare una nuova richiesta ESTA completa e pagare nuovamente le relative spese.
Questo periodo di 7 giorni non è quindi un'opzione di pagamento differito, ma semplicemente un periodo di tolleranza tecnico previsto dal sistema.
📌 In sintesi:
- 🕒 Puoi pagare in un secondo momento, ma solo entro 7 giorni.
- 🚫 Oltre il termine, la richiesta scade ed è invalida.
- 🔄 Soluzione: presentare una nuova domanda ESTA con pagamento immediato.
Può capitare che un viaggiatore compili il modulo ESTA senza problemi, ma resti bloccato al momento del pagamento. Senza pagamento, però, la richiesta non viene trasmessa alle autorità statunitensi e rimane non valida. Questo può essere fonte di ansia, soprattutto se la partenza è vicina. La buona notizia è che un pagamento ESTA non andato a buon fine è un problema comune, con diverse soluzioni pratiche. Il primo passo è capire la causa del blocco.
Un pagamento ESTA può fallire per molteplici ragioni tecniche o bancarie. Le cause più frequenti sono:
Se il pagamento ESTA non funziona, segui questi passaggi:
👉 In ultima istanza, puoi rivolgerti a piattaforme private ESTA, che offrono assistenza e sistemi di pagamento alternativi. Hanno costi più alti, ma sono legali e opzionali.
In alcuni casi, nonostante diversi tentativi, il pagamento rimane impossibile. La vecchia richiesta rimane quindi inutilizzabile, poiché non viene trasmessa senza pagamento. L'unica soluzione è ricominciare da capo:
⚠️ Da ricordare: una richiesta ESTA non pagata non ha alcun valore e non può essere “riattivata”. Solo una nuova richiesta convalidata dal pagamento sarà elaborata e potrà portare all'autorizzazione al viaggio.
👉 In sintesi, un pagamento ESTA impossibile è un problema comune, ma raramente definitivo. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente cambiare carta o contattare la propria banca. Se questo non funziona, puoi provare con una carta prepagata o, come ultima risorsa, utilizzare una piattaforma privata. Se tutti i tentativi falliscono, sarà necessario presentare una nuova richiesta ESTA per convalidare l'autorizzazione al viaggio.
Quando un viaggiatore completa la sua richiesta ESTA e procede al pagamento, a volte capita che lo stato del pagamento rimanga bloccato su “in sospeso”. Questa situazione può essere fonte di stress, perché finché il pagamento non viene convalidato, l'autorizzazione ESTA non viene trasmessa alle autorità statunitensi e quindi non viene elaborata. Ci sono diversi motivi che spiegano questo blocco: un ritardo nell'elaborazione tra la tua banca e il sistema americano, una verifica di sicurezza sulla transazione o un problema di compatibilità con la tua carta.
Nella maggior parte dei casi, lo stato si aggiorna automaticamente dopo alcune ore. Si consiglia di attendere almeno 24 ore prima di tentare qualsiasi altra azione. Nel frattempo, verifica che il pagamento sia stato effettivamente addebitato sul tuo conto bancario. Se l'addebito è visibile ma l'ESTA rimane in attesa, spesso si tratta di un semplice ritardo di sincronizzazione.
Se invece non compare alcuna transazione e lo stato rimane invariato, il tentativo di pagamento è probabilmente fallito. In questo caso, riconnettiti al tuo file ESTA tramite il sito ufficiale con le tue credenziali (numero di passaporto, numero di richiesta, data di nascita) per provare a pagare nuovamente. Se il sistema continua a rifiutare il pagamento, potrebbe essere necessario presentare una nuova domanda ESTA completa con un'altra carta di credito.
👉 Da ricordare: un pagamento ESTA in sospeso non significa un rifiuto, ma solo un blocco tecnico. È importante verificare rapidamente se il pagamento è stato effettuato dalla tua banca, quindi riavviare la procedura, se necessario, al fine di ottenere un'autorizzazione valida prima della partenza.
Scoprite se la vostra domanda ha già ricevuto una risposta nell'elenco seguente
Dopo aver compilato il modulo ESTA, è necessario effettuare il pagamento immediatamente affinché la domanda venga trasmessa. Se si lascia la pagina senza pagare, la richiesta resta nello stato “non pagato”. È comunque possibile ricollegarsi al sito ufficiale con numero di richiesta, passaporto e data di nascita per completare il pagamento. Finché il pagamento non viene convalidato, l’ESTA resta in sospeso e non verrà elaborato dalle autorità statunitensi.
Il sistema ESTA conserva una domanda inviata ma non pagata per circa 7 giorni. Durante questo periodo tecnico è possibile tornare sul sito ufficiale e finalizzare il pagamento. Trascorsi i 7 giorni, la richiesta scade automaticamente e dovrà essere rifatta da zero. Questa finestra non rappresenta un pagamento differito, ma una tolleranza tecnica per consentire di completare la transazione in un secondo momento.
Se il pagamento ESTA non funziona, le cause possono essere diverse: carta non accettata, limite di spesa raggiunto, blocco bancario di sicurezza o errore tecnico. Per risolvere: prova con un’altra carta internazionale (Visa, MasterCard, American Express), contatta la tua banca per autorizzare i pagamenti esteri o verifica le impostazioni di pagamento online. In alternativa, come ultima risorsa, puoi utilizzare una piattaforma privata ESTA, che offre assistenza e sistemi di pagamento alternativi, con costi aggiuntivi rispetto al sito ufficiale.
Un pagamento ESTA in sospeso indica che la transazione non è ancora stata confermata. Le cause principali sono ritardi bancari, controlli di sicurezza o problemi tecnici temporanei. Controlla innanzitutto se l’addebito compare sul tuo conto: se sì, lo stato si aggiornerà automaticamente. Se non compare nulla, ricollegati al sito ufficiale e riprova a pagare. Se la situazione non si sblocca, è necessario presentare una nuova domanda ESTA con un nuovo pagamento per convalidare l’autorizzazione.